Traffic Srl è una Società specializzata nella gestione del controllo della sicurezza stradale e della sosta nelle aree di parcheggio urbane, su strade pubbliche o in strutture chiuse. È formata da figure altamente qualificate che propongono soluzioni innovative e collaborano giornalmente fianco a fianco con il personale della Pubblica Amministrazione. Competenza, chiarezza e totale trasparenza sono i principali punti di forza che ha da sempre improntato il proprio operato sulla massima soddisfazione dei clienti.

La strategia aziendale adottata supporta e garantisce uno sviluppo organizzativo dettato da politiche interne tese:

  • All’ascolto del Cliente
  • All’utilizzo della miglior tecnologia economicamente sostenibile
  • Alla gestione delle commesse con personale qualificato e motivato
  • Alla formazione continua del personale aziendale
  • Al rispetto degli standard qualitativi
  • A maggiore professionalità nel gestire il cliente e gli eventuali disservizi
  • Al miglioramento

Il personale della società viene costantemente formato attraverso specifici corsi di aggiornamento e la partecipazione a tutte le più importanti manifestazioni, convegni, seminari organizzati in materia di  mobilità e sicurezza stradale.

Traffic ha sentito la necessità di progettare ed attuare una struttura organizzativa incentrata su procedure che consentissero di razionalizzare ed ottimizzare i processi di erogazione dei servizi, a vantaggio soprattutto dei committenti. È in tale ottica che la nostra Società ha conseguito la formalizzazione del Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la normativa internazionale ISO 9001:2015

 

La traffic intende gestire e tenere sotto controllo le proprie attività aziendali coerentemente con la politica ambientale, gli obiettivi e i traguardi, effettuando controlli sistematici sulle attività di tipo operativo e/o gestionale, legati agli aspetti ambientali o che possono e/o producono impatti significativi.

Tutte le attività che possono avere impatto sull’ambiente, sono gestite mediante procedure ambientali e/o istruzioni operative ambientali previsti dalla normative vigente.

 

 

Il possesso della certificazione Uni En Iso 27001:2013 consente alla nostra azienda di dimostrare che sta seguendo le best practice sulla sicurezza delle informazioni e fornisce un controllo indipendente e qualificato sul fatto che la sicurezza delle informazioni è gestita in linea con gli standard internazionali e gli obiettivi aziendali.